Ardo

Surgelati? Ovviamente!

Surgelati? Ovviamente!

               

Forse non si pensa subito alla frutta, alle erbe aromatiche o alle verdure surgelate, ma i surgelati rappresentano un'ottima scelta. La frutta, le erbe aromatiche e le verdure surgelate presentano un enorme vantaggio: conservano la maggior parte del proprio valore nutrizionale perché sottoposte a congelamento rapido dopo il raccolto. Ciò rende il loro colore, la loro consistenza e il loro gusto più ricchi rispetto a quelli delle verdure fresche e dovuto al fatto che contengono una quantità superiore di vitamine ed elementi nutritivi perché surgelate subito dopo la raccolta.

I prodotti Ardo mantengono un'alta qualità costante e consentono di risparmiare molto tempo ed energia in cucina. Vengono precedentemente lavati e tagliati, pertanto è sufficiente scongelarli, riscaldarli o/e cucinarli. Inoltre, sono facilmente porzionabili: prepara solo quello che ti serve e metti il resto in congelatore. Il modo perfetto per evitare gli sprechi alimentari.

  • Già pulite, lavate e tagliate.
  • Convenienza al 100%.
  • Lunga durata: da 18 a 30 mesi.
  • Pronte da cucinare.
  • Prezzo stabile.
  • Massima conservazione di vitamine e valori nutrizionali.
  • Rendimento garantito al 100% (nessuno spreco).
  • Disponibili tutto l'anno.
  • 1 kg verdure surgelate = 1 kg nel vostro piatto.

Come prepararle?

Non scongelare

Le verdure surgelate non devono essere scongelate prima dell'uso. Ciò permette di conservarne meglio consistenza e vitamine.

Far bollire, cuocere al vapore o friggere brevemente le verdure

Per conservare tutte le vitamine, i sali minerali, la consistenza e il sapore delle verdure surgelate è importante cuocerle il più brevemente possibile. Questo vale per la bollitura, la cottura a vapore e la frittura.

Frutta e verdure surgelate:
un'esplosione di vitamine

La frutta, le erbe aromatiche e le verdure surgelate presentano un enorme vantaggio: conservano la maggior parte del proprio valore nutrizionale perché sottoposte a congelamento rapido dopo il raccolto. Ciò rende il loro colore, consistenza e sapore più ricchi rispetto a quelli dei prodotti freschi acquistati in negozio: i prodotti surgelati, infatti, contengono una quantità superiore di vitamine.

Il valore nutrizionale di tutta la frutta e delle verdure diminuisce dal momento del raccolto. Pertanto, il contenuto di vitamine dei prodotti freschi importati da altri continenti può essersi ridotto in maniera significativa al momento dell'acquisto. Questo è particolarmente vero per la frutta e le verdure fresche stagionali, come per esempio i fagiolini importati freschi dal Kenya. Il lungo trasporto via acqua, terra o aria, nonché il tempo di conservazione prima del consumo, causano perdita di gran parte del valore nutrizionale prima che il prodotto raggiunga l'utente finale.

Al contrario, la frutta e le verdure surgelate vengono congelate immediatamente dopo il raccolto in stabilimenti vicini ai campi, nel paese di origine. Il congelamento assicura la massima conservazione del contenuto nutrizionale e permette ai consumatori di acquistare prodotti stagionali di massima qualità in qualsiasi momento dell'anno.

FAQ

Le verdure fresche non contengono conservanti: il rapido trattamento termico (blaching) che subiscono appena prima della surgelazione permette di distruggere alcuni enzimi dannosi e d’impedire alle verdure di deteriorarsi, in più il surgelamento permette di conservarle in questo stato per mesi o anni.

Il trattamento di blanching permette di fissare il loro colore naturale e di renderlo più intenso. Il verde intenso dei piselli o l'arancione delle carote non è ottenuto per mezzo di agenti coloranti. Il colore viene dai pigmenti naturali contenuti nelle verdure che emergono in superficie.

Il surgelamento è un processo industriale nel quale la temperatura interna della verdura viene abbassata velocemente (± 15-20 min in base al prodotto) senza recare danno alla struttura delle cellule. Il congelatore di casa mantiene il cibo nella condizione in cui si trova. Un congelatore domestico abbassa la temperatura in maniera relativamente lenta (in media, circa 24 ore). Ciò può avere un effetto negativo sulla struttura delle cellule poiché in esse si formano grandi cristalli di ghiaccio che possono romperle e provocarle un rammollimento della struttura dopo lo scongelamento. Questo effetto viene completamente impedito dal congelamento ultrarapido industriale IQF. 

Se si acquista 1 kg di verdure surgelate, quel chilo può essere usato interamente. Quando si acquistano verdure fresche, si perde sempre una parte del prodotto (parti non utilizzabili e non commestibili). La tabella sottostante mostra la percentuale di verdura fresca che, mediamente, viene scartata.

 

L'olio di palma è tuttora il principale tipo di olio utilizzato nell'industria alimentare in tutto il mondo. Tuttavia, non mancano le critiche e le sfide ambientali, sociali ed economiche e i rischi associati alla sua catena di distribuzione sono ben noti. Le parti interessate, in particolare la GDO, chiede ai fornitori l'uso di olio di palma certificato RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil). Ove possibile, Ardo ha sostituito l'olio di palma con oli vegetali, come per esempio l'olio di girasole o l'olio di colza. Se il cliente richiede specificatamente l'olio di palma, o quando le esigenze tecniche di produzione ci obbligano all'uso, utilizziamo olio di palma RSPO.

Ardo applica una politica molto restrittiva sull'uso degli organismi geneticamente modificati (OGM). Abbiamo realizzato un programma completo per escludere gli OGM in qualsiasi fase del nostro processo produttivo.
Ardo adotta le seguenti misure per garantire l’assenza di OGM:
• controllo del fornitore di semi;
• screening dei semi;
• analisi delle verdure raccolte.

Torna su
[general.mobile menu.close]