Ardo

Corporate - Sostenibilità

Ardo ha un'ambizione, che noi chiamiamo "Green Ambition"

Amiamo profondamente le persone, il nostro pianeta e i nostri prodotti e
desideriamo mantenere tutti e tre questi elementi in un equilibrio ottimale.

Corporate Sustainability Report 2022

[cookie.video notice]
[cookie.video notice]

Siamo attivi nel settore della produzione industriale di frutta, erbe aromatiche e verdure surgelate e cerchiamo di dare, per quanto possibile, un contributo che lasci il segno.
Crediamo fortemente nel futuro del settore industriale in cui operiamo e siamo certi che possa offrire prospettive molto interessanti per la realizzazione di prodotti nutrienti e convenienti che contribuiscano a garantire la sicurezza degli alimenti e a ridurne gli sprechi.
Siamo determinati a svolgere un ruolo guida in materia di sostenibilità, riconoscendo che dobbiamo affrontare oggi i problemi di domani.

Sostenibilità in una catena di valori integrati

Le persone

Siamo consapevoli che tutto ciò che creiamo sia realizzato da persone e per le persone. Crediamo che la nostra azienda abbia una grande responsabilità sociale, per questo diamo la priorità ai nostri dipendenti, ma anche alle comunità locali e all'intera società.

Il pianeta

Ci impegniamo nello sviluppo di metodi di coltivazione realmente sostenibili, adottando un approccio che tenga conto sia delle necessità delle singole colture, sia delle attività svolte dai nostri agricoltori che delle richieste dei nostri clienti.

Prodotti

Ardo sviluppa prodotti gustosi, naturali, interessanti, convenienti, nutrienti, sani e che tengono conto delle esigenze dei nostri clienti del settore ristorazione, dell'industria e della grande distribuzione.

Ardo è proattivo nel valutare e introdurre nuovi metodi di produzione agricola sostenibili.

Abbiamo tradotto le nostre ambizioni nel nostro programma MIMOSA, l'acronimo di Minimum Impact, Maximum Output Sustainable Agriculture (Agricoltura sostenibile a impatto minimo con massimi risultati).

Leggi altro
[cookie.video notice]

La Commissione europea mette a disposizione 152 milioni di euro dal fondo europeo di sviluppo regionale per il programma Interreg 2014-2020. Tale progetto rafforzerà e incoraggerà l'innovazione e lo sviluppo sostenibile nelle regioni frontaliere mediante la cooperazione transnazionale. Nel quadro del programma Interreg V, una collaborazione tra  5 province fiamminghe e 3 dell'Olanda meridionale, ha portato a investire in una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

Ardo è partner nel progetto belga-olandese Interreg F2Agri

F2AGRI letteralmente significa "effluente all'agricoltura" e mira ad adottare misure tecniche per consentire il riutilizzo degli effluenti industriali (acque reflue trattate) per uso agricolo.

Questo progetto contribuirà all'uso sostenibile dell'acqua con azioni concrete volte a prevenire ulteriormente il prosciugamento delle falde. Pertanto viene già preso in considerazione il cambiamento climatico cercando soluzioni per affrontare con i futuri problemi idrici.


In questo progetto vogliamo riutilizzare gli effluenti industriali (acqua reflue trattate) per uso agricolo. In particolare, nelle Fiandre l'impianto per il surgelamento delle verdure di Ardo metterà 100.000 m³ di effluenti trattati a disposizione del settore agricolo e il birrificio Bavaria farà lo stesso nei Paesi Bassi con 1,5 milioni m³ di effluenti. Facendo un buon uso di quest'acqua, questo progetto contribuisce alla prevenzione degli effetti negativi del cambiamento climatico.


Link al sito web: www.f2agri.eu

Torna su
[general.mobile menu.close]