In Ardo l'attenzione è rivolta ai nostri dipendenti, per questo per noi è essenziale stimolarli a vivere in maniera sana e attiva. Tenendo presente questo abbiamo creato vari gruppi di lavoro denominati ‘Fit@Ardo’.
Tali gruppi di lavoro si basano su due fondamenti: esercizio fisico e alimentazione sana.
Innanzitutto desideriamo stimolare i nostri dipendenti a fare più movimento fisico, sia a casa che al lavoro e, se possibile, nel tragitto tra i due luoghi. Il secondo punto su cui si basa Fit@Ardo è quello di motivare i nostri dipendenti ad adottare una dieta bilanciata. Desideriamo aiutarli ad imparare di più su come alimentarsi in maniera sana e per questo organizziamo svariate iniziative.I progetti chiave da implementare nei prossimi anni sono caratterizzati da processi efficienti, dati master comuni e sistemi di software di gruppo che saranno consolidati all'interno del programma Mosaico.
Un mosaico è un'opera d'arte creata unendo con precisione una serie di pezzi separati. Ogni pezzo è essenziale per ottenere un risultato perfetto. Creare un mosaico richiede molto impegno, pianificazione, competenza e pazienza. È importante avere una visione chiara del processo, posizionando al contempo ogni pezzo con una precisione chirurgica. Quando si completa il quadro il risultato è fantastico. Il nome del programma riflette ciò che stiamo cercando di ottenere: stiamo riunendo le persone, le competenze e i vari reparti dell'intero gruppo Ardo. Infine desideriamo implementare le operazioni di Ardo in maniera più efficace.
In Belgio è stato creato un team BPS (Business Processes & Systems Department) a livello di Gruppo e il team, composto da personale esperto del settore IT e master data assisterà i colleghi delle sedi locali durante l'implementazione o progetti futuri. Crediamo che una collaborazione stretta con le sedi locali sia di vitale importanza e sono stati consultati circa 140 colleghi rappresentanti i vari stabilimenti Ardo per essere certi che siano state identificate tutte le esigenze di business.
Il coinvolgimento all'interno dello stabilimento abbinato alla formazione permetterà ai nostri dipendenti di contribuire all'ulteriore professionalizzazione della nostra azienda, sviluppando le loro competenze e permettendoci di essere preparati per il futuro.
I responsabili delle coltivazioni ricoprono un ruolo attivo nell'aumentare la consapevolezza in materia di sicurezza e prevenzione degli incidenti per tutte le attività che gestiscono nel campo (nella maggior parte dei casi si tratta della semina e del raccolto delle colture).
Nel nostro stabilimento di Alpiarça, in Portogallo, un team di progetto composto da vari reparti ha lanciato il Programma Sociale incentrato sulle persone.
Tutti i dipendenti di Ardo Alpiarca partecipano ogni anno alla raccolta di abiti e giochi da donare ad associazioni umanitarie. Nel 2015, i dipendenti hanno acquistato 250 nasi rossi da pagliaccio per finanziare le visite di clown professionisti nei reparti ospedalieri pediatrici. Sempre nel 2015, i dipendenti di questo sito hanno accolto un gruppo di bambini provenienti da un centro di accoglienza temporaneo.